sabato 21 aprile 2012
TECNOLOGIE PER LA SANITA’
La sanità diviene sempre più un costo insostenibile per l’intera comunità e, anche quando le risorse economiche sono utilizzate correttamente, non riescono a soddisfare gli utenti, in particolare per le utenze diversamente abili.
Le nuove tecnologie possono essere un valido supporto, anche abbattendo i costi realizzativi e di gestione, a tutto vantaggio dei fruitori.
Le aree applicative sono innumerevoli e possiamo suddividerle in tre macro aree:
- Tecnologie applicate alle strutture ospedaliere;
- Tecnologie applicate agli ambulatori periferici;
- Tecnologie applicate ai mezzi di soccorso;
- Tecnologie applicate ad alloggi destinati ad utenze diversamente abili e lungodegenti.
Le strutture ospedaliere hanno già puntato a questo obiettivo, dotando le strutture di eccellenze tecnologiche. Queste strutture potrebbero efficientare e migliorare i servizi integrando tecnologie poco invasive negli alloggi, ottenendo positivi risultati economici anche attraverso l’integrazione con interventi di efficientamento energetico. Queste strutture possono divenire il cuore, o meglio il cervello, di una rete a cui saranno connessi gli ambulatori periferici, i mezzi di soccorso e gli alloggi privati/case per anziani.
Gli ambulatori periferici hanno grandi carenze strutturali e di personale. Le risorse necessarie per offrire un servizio valido agli utenti dell’area sarebbe insostenibile. Per tale obiettivo, nel continente americano, ed in fase di avvio sul territorio romeno, è stato messo a punto un sistema telematico in grado di sopperire a molte carenze contenendo gli investimenti pubblici.
e-HEALTH NELLE AREE RURALI RUMENE UN PROGETTO DI TELEMEDICINA PER FORNIRE UN EFFICACE SUPPORTO ALLA MEDICINA AMBULATORIALE E AL PRONTO SOCCORSO
EHR – ELECTRONIC HEALTH RECORD (REGISTRO ELETTRONICO SANITARIO)
GNU-HEALTH - UNA SOLUZIONE EHR
THE EHR – REGISTRO ELETTRONICO SANITARIO
DEFINIZIONE
Un Electronic Health Record (EHR) – registro elettronico sanitario – è un concetto in evoluzione definito come una raccolta sistematica di dati sanitari elettronici riguardo a singoli pazienti o a un segmento di popolazione
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Un Electronic Health Record (EHR) fornisce una versione digitale della storia medica del paziente e può Includere le informazioni chiave per la cura del paziente. Queste includono dati demografici, malattie, Terapie, informazioni di natura amministrativa, vaccinazioni, dati di laboratorio, radiografie e note del
medico curante.
VANTAGGI
• accesso immediato ai dati elettronici del paziente e della popolazione condivisione di informazione fra personale medico e paramedico in loco con gli specialisti dei grandi centri ospedalieri
• gestione della terapia e della somministrazione dei medicinali
• supporto alle decisioni. non dati smarriti su fogli sparsi e appunti disordinati
• diagnosi basata su dati effettivi sia per idividui sia per gruppi di pazienti
• incentivo all'utilizzo delle best practice dovuto all'accesso regolare a informazioni ben organizzate
GNU-HEALTH, UNA SOLUZIONE DI EHR, UN PROGETTO GNU SOLIDARIO
G NU Health è un progetto di GNU Solidario, un'associazione non governativa che fornisce soluzioni medicali e formazione, attraverso software libero, nei paesi in via di sviluppo.
GNU Health è una soluzione ufficiale GNU alla base dell'Hospital Information System adottato dalla United Nations University e dall'International Institute for Global Health
GNU-HEALTH, UNA SOLUZIONE DI EHR, CARATTERISTICHE PRINCIPALI
• Forte attenzione al ruolo del medico di famiglia e all'assistenza sanitaria primaria
• Interesse nelle condizioni socio-economiche (condizioni dell'abitazione, abuso di sostanza, educazione...)
• Attenzione ai dati genetici e al rischio di patologie ereditarie attraverso il confronto di una banca dati di oltre 4 2 0 0 geni legati a malattie (NCBI / Genecards)
• Report epidemiologici e altre statistiche
• storia clinica del paziente registrata in formato digitale senza l'utilizzo di materiale cartaceo
• Gestione del Paziente (creazione, valutazioni / consultazioni, storia ... )
• Informazioni su medicine e medicamenti (vademécum)
• Progettato secondo i più recenti standard del settore
LA SENSIBILIZZAZIONE SANITARIA E LA PREVENZIONE SONO AL CENTRO DELLA
PIATTAFORMA GNU-HEALTH
GNU-HEALTH, UNA SOLUZIONE DI EHR, GNU-HEALTH È UNA SOLUZIONE MODULARE.
ALL'INTERNO DEL PROGETTO VERRANNO SEGUITI I SEGUENTI MODULI
Salute: modello dati principali per pazienti, valutazioni, centri sanitari, malattie, vaccinazioni e medicamenti somministrati
Pediatria: include modelli di neonatologia, pediatria e valutazioni psicologiche (Pediatric Symptoms Checklist – PSC)
Ginecologia: ginecologia, ostetricia, medicina preventiva, informazioni perinatali e post gravidanza
Stile di vita: esercizio fisico, dieta, dipendenze, banca dati di droghe ricreazionali del National Institute of Drug Abuse (NIDA), valutazione Henningfield, fattori di rischio legati alla sessualità, sicurezza domestica, sicurezza dei bambini
Genetica: rischi ereditari. Circa 4200 malattie genetiche dalla banca dati NCBI / GeneCards
Indicatori socioeconomici: educazione, occupazioni, condizioni di vita, aree ostili, sfruttamento dei bambini e prostituzione
Calendario: aggiunta di funzionalità per connettere l'applicativo con un client CalDAV e garantire la gestione del calendario e degli appuntamenti con i pazienti
Un’altra area d’intervento, spesso causa di importanti costi in numero di vite umane, è il soccorso, nonché, l’assistenza durante il tragitto. Anche in questo ambito gli spazi per il miglioramento sono vasti, tra questi un eccellente esempio, anch’esso sottoposto alle autorità romene, è prodotto da un partner del Laboratorio della Sostenibilità.
Nell’ambito della Gestione dell’Emergenza, le principali attività che possono essere supportate da applicazioni ICT sono:
• Localizzazione e Indirizzamento Ambulanze, che include il supporto alle ambulanze sul territorio, finalizzato a garantire funzionalità di navigazione e Indirizzamento ai Dipartimenti di Urgenza Emergenza con capacità di gestire il paziente critico in carico;
• Consulto per Emissione Diagnosi sull’Ambulanza: rientrano in questo ambito il supporto al personale che si occupa del primo soccorso sull’ambulanza nella formulazione della diagnosi da parte di medici specializzati presenti in ospedale;
• Accettazione in Pronto Soccorso: comprende le attività a supporto dell’Accettazione del paziente in Pronto Soccorso.
Per salvare il maggior numero di vite, tutte queste fasi devono essere coordinate in modo efficiente, utilizzando per le comunicazioni canali affidabili e veloci. Attualmente gli operatori impegnati nelle attività di soccorso di emergenza possono fare affidamento su sistemi di interfacciamento con i mezzi di soccorso dalla portata limitata per la gestione di una rete di uomini e mezzi.
• Per la fase di localizzazione e indirizzamento ambulanze sono diffuse applicazioni basate su Ponti Radio per la localizzazione delle ambulanze e la comunicazione con le Centrali del 118 (prevalentemente a supporto di comunicazioni vocali). Tali applicazioni rivelano criticità particolari nello sviluppo dei sistemi di comunicazione che abilitano il coordinamento dell’Emergenza su vaste aree, legate al coinvolgimento di diversi attori, quali Centrali del 118, Ambulanze, Ospedali e gestori dei sistemi di comunicazione stessi.
• Durante la fase di Consulto per Emissione Diagnosi sull’Ambulanza, solo in alcuni casi sono utilizzate applicazioni che consentono la trasmissione dell’elettrocardiogramma dall’ambulanza a Centri specializzati, in cui è presente personale qualificato in grado di fornire un supporto al personale a bordo dell’ambulanza.
• Infine per la fase di Accettazione in Pronto Soccorso, i dati trasmessi dall’ambulanza per ottenere un supporto nell’emissione della diagnosi e per semplificare il riconoscimento e accettazione del paziente all’arrivo, utilizzano sempre il canale voce.
Lo scambio di dati ed informazioni tra il mezzo di soccorso, la centrale operativa e l’ospedale è solitamente ristretto ad una quantità limitata di informazioni, trasmesse utilizzando sistemi informatici a supporto della gestione dell’emergenza. Non sono invece attualmente disponibili applicazioni in grado di garantire l’interoperabilità tra i diversi sistemi impiegati. Il principale fabbisogno è infatti quello di integrare i sistemi e le applicazioni esistenti, abilitando uno scambio di informazioni continuo. E’ inoltre necessario processare in modo centralizzato i dati provenienti dalle diverse fonti di informazioni (mezzi di soccorso, centrale operativa, specialista medico, ospedale), in modo da predisporre ed inviare in tempo reale le giuste istruzioni ed informazioni al giusto attore del processo di Gestione dell’Emergenza.
Altra problematica aperta è quella relativa alla gestione di informazioni di natura e formato diverso. La maggior parte delle informazioni richieste in questi casi sono legate alla natura del luogo, alla sua raggiungibilità, ad eventuali impedimenti ed ostacoli presenti, che vengono documentati attraverso foto e filmati. L'utilizzo di tecnologie GPS permette inoltre di rilevare l'esatta posizione dell’emergenza e di inviarla in automatico ai navigatori satellitari presenti a bordo dei mezzi di soccorso. Altre informazioni fondamentali sono quelle legate alle condizioni delle persone assistite o soccorse: diventa necessario informare i reparti competenti circa le condizioni mediche dei pazienti, attraverso la trasmissione dei dati vitali ottenuti tramite le speciali apparecchiature mediche in dotazione ai mezzi. Si tratta di una problematica, quest’ultima, largamente trascurata e perlopiù gestita unicamente tramite le singole apparecchiature mediche, che però utilizzano tecnologie di comunicazione obsolete, poco efficienti e scarsamente affidabili. Tutte queste informazioni devono essere raccolte e gestite dalle centrali operative, per prendere le opportune contromisure organizzative (ad esempio allertare i reparti competenti, dare indicazioni al personale sul veicolo di soccorso…).
Sul mercato sono presenti sistemi (sistemi di localizzazione Move&Do, Ubisat, Viasat) in grado di eseguire tali processi, ma limitatamente ad un singolo mezzo d'emergenza. L'invio di dati (quando è previsto) dal mezzo alle centrali operative o ad altri mezzi è invece affidato a tecnologie (in particolare prodotti Laerdal Philips, Zoll e Physio Control) che non consentono di riorganizzare i dati e le informazioni ricevute in tempi brevi, in modo da ricostruire in tempo reale un quadro complessivo della situazione di emergenza. L’efficienza ed il coordinamento delle diverse risorse impiegate ne risulta così gravemente compromesso.
Un area d’intervento, di estrema importanza, anche in relazione al progressivo invecchiamento della popolazione mondiale, consiste nel realizzare e/o dotare di tecnologie ed ausili per le utenze diversamente abili. In questo ambito è la Domotica che può permettere di adempiere a questo compito, con un impatto economico estremamente contenuto, azzerabile se integrato ad interventi di efficientamento energetico.
Nel mio libro, Energie Rinnovabili e Domotica – Franco Angeli 2008, è dedicato un intero capitolo a questo tema, che attraverso un corretto approccio può affrontare e risolvere il tema della lungodegenza, abbattere i costi di gestione delle case per anziani, con ricadute importanti per i fruitori e per le casse pubbliche.
Le tecnologie integrate e controllate mediante i sistemi domotici possono offrire grandi vantaggi in particolare agli anziani e alle persone diversamente abili. Il relativo business è già in grande crescita nelle società più sviluppate per via del noto fenomeno dell’invecchiamento delle popolazioni. Attenzione, però, che gli interventi nelle loro abitazioni, oltre che indispensabili, risultano più delicati che nelle altre. Essi possono suddividersi in:
• interventi di safety and security;
• interventi per il comfort;
• interventi legati alla gestione degli elettrodomestici ed al loro interfacciamento con il mondo esterno:
• cucina
• e-commerce
• manutenzione
• sistemi di telesoccorso e telemedicina, inclusa la sensoristica per i sistemi d’allarme “entonolici”
• sistemi agevolativi: mobili, letti, pensili, mensole, porte (meccanismi per il movimento) con specificità per handicap;
• interfacce utente specifiche.
In tali abitazioni, dove fra l’altro si ha la necessità di integrare sottostazioni specialistiche (medicali, fisioterapiche, d’automazione di elementi d’arredo, ecc.), vanno soddisfatte esigenze legate in particolare a:
• supporto sanitario;
• arredamenti in grado di sopperire alle carenze, in termini di mobilità e capacità fisiche, degli utenti residenti.
Tra gli elementi che possono essere integrati in un impianto domotico, utilizzando le infrastrutture generali, in presenza di utenti con particolari esigenze, è da evidenzare il sistema prodotto dalla “Wireless Sensor Creator”, che basandosi su una sensoristica in grado di rilevare informazioni quali: battito cardiaco, posizione del soggetto, movimenti del corpo, può determinare eventi nel sistema domotico, per es. la trasmissione di un allarme, l’attivazione di apparecchiature, l’interruzione di erogazioni di gas, lo sblocco delle serrature per facilitare l’accesso dei soccorsi.
Da considerare inoltre che i supporti sanitari, integrati con un sistema domotico, hanno un impatto economico molto contenuto in presenza di valide infrastrutture tecnologiche e trasmissive e che l’ampliamento del target dei potenziali clienti, correlato all’integrazione con i sistemi di controllo che permettono di ridurre parti ridondanti, e conseguentemente i costi, permetteranno lo sviluppo di nuove tecnologie e servizi.
Cap. II - Tecnologie domotiche per le utenze deboli
2.1.0 Progetti di residenze “intelligenti” per anziani e disabili
2.1.1 Un’azione per ogni deficit
2.1.2 Prestare la massima attenzione alle interfacce
2.2.0 Dispositivi domotici per utenze disabili
2.2.1 Tastiere modificate e speciali
2.2.2 Switch singoli e multipli
2.2.3 Sistemi di riconoscimento vocale
2.2.4 Dispositivi di puntamento
2.3.0 I requisiti per utenti a ridotte capacità. I profili: definizione dell’utenza
2.3.1 I singoli profili
Il Laboratorio della Sostenibilità (www.laboratoriosostenibilita.ch), con i suoi partner è impegnato allo sviluppo di importanti progetti, che permetteranno di affinare ed integrare le tecnologie. Tra questi sono di particolare evidenza:
- Progetto tele sanitario in Romania;
- Social Housing e Case per Anziani nei comuni italiani.